Ieri il Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Catania, dott. Francesco Curcio, unitamente al Procuratore Vicario, dott.ssa Agata Santonocito, ha ricevuto presso il Palazzo di Giustizia la visita istituzionale di una delegazione della Missione Diplomatica degli Stati Uniti d’America in Italia composta dall’Incaricato d’Affari Shawn Crowley, dal Console Generale a Napoli Tracy Roberts-Pounds e dal Console per gli affari politici ed economici del Consolato U.S.A. a Napoli Joe Bagga-Taves.
All’incontro hanno preso parte anche il Comandante Provinciale della Guardia di finanza di Catania, Gen. B. Antonino Raimondo, il Comandante del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria etneo, Col. t. SPEF Diego Serra, e il Comandante del G.I.C.O. incardinato nel predetto Nucleo, Magg. Andrea Giugno.
La visita, svoltasi in un clima cordiale e disteso, è stata l’occasione per rinsaldare i rapporti di collaborazione tra l’Autorità Giudiziaria e l’apparato diplomatico statunitense nell’ottica di assicurare in misura crescente il contrasto alle più avanzate e attuali forme di criminalità organizzata transnazionale.
A tal fine, l’Autorità Giudiziaria italiana ha illustrato le caratteristiche generali delle province di Catania, Siracusa e Ragusa, rientranti nella sfera di competenza del Distretto di Corte d’Appello etneo, le principali organizzazioni criminali che agiscono nell’area e le multiformi attività di contrasto, anche sotto il profilo dell’aggressione patrimoniale, coordinate dall’Ufficio di Procura.
Al termine del colloquio, i rappresentanti della delegazione statunitense hanno espresso vivo apprezzamento per il lavoro svolto dagli Organi Giudiziari a tutela della legalità, ribadendo lo spirito di collaborazione che da sempre contraddistingue i rapporti tra l’Autorità Giudiziaria e la Missione Diplomatica degli Stati Uniti.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni