In tendenza

Una migrante dello Sprar di Mineo selezionata per il concorso letterario nazionale “lingua madre”

Il concorso, diretto a tutte le ragazze e le donne straniere residenti in Italia - anche di seconda o terza generazione - che utilizzando la nuova lingua d’arrivo (cioè l’italiano) hanno voluto approfondire il rapporto tra identità, radici e il mondo “altro”

Per il secondo anno un'ospite del centro di seconda accoglienza dello Sprar di Mineo, afferente al Progetto Vizzini Ordinari 2017-2019 e gestito dalla Cooperativa San Francesco, è stata selezionata dalla giuria della XIII edizione del concorso Lingua Madre, per la pubblicazione del suo racconto all’interno del volume “Lingua Madre Duemiladiciotto - Racconti di donne straniere in Italia” (Edizioni Seb27), che sarà presentato

icon paywall

Questo contenuto è riservato agli abbonati premium

Accesso a tutti i contenuti del sito
DISDICI QUANDO VUOI

Il servizio premium sarà presto disponibile.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni