In tendenza

Un gruppo di alunni dello Spedalieri di Catania ha visitato il X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania

Lo scopo della visita, che rientra tra le iniziative di prossimità, è quello di far conoscere ai ragazzi le funzioni istituzionali della Polizia di Stato e il ruolo che essa svolge nella protezione della comunità e nell’assicurare il rispetto delle leggi

Nei giorni scorsi una rappresentanza di alunni del Liceo Classico Statale “Nicola Spedalieri” di Catania ha visitato il X Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania.

Lo scopo della visita, che rientra tra le iniziative di prossimità, è quello di far conoscere ai ragazzi le funzioni istituzionali della Polizia di Stato e il ruolo che essa svolge nella protezione della comunità e nell’assicurare il rispetto delle leggi.

Ad accogliere gli studenti e dialogare con loro è stato il Dirigente del X Reparto Mobile, il quale ha illustrato dettagliatamente i principali compiti della Polizia di Stato, con un focus particolare sul lavoro svolto dai Reparti Mobili, impiegati nei delicati ed importanti servizi di ordine pubblico e nei grandi eventi.

Durante il dialogo con i ragazzi è stata sottolineata l’importanza di un approccio basato sul rispetto reciproco e sulla fiducia per garantire una cooperazione efficace, mediante il costante dialogo con i cittadini, evidenziando come la figura del poliziotto debba essere quella di un interlocutore sempre attento e disponibile ad ascoltare le necessità della comunità, senza tralasciare la fermezza nel fare rispettare le leggi dello Stato.

Gli studenti hanno posto molteplici domande sull’attività e sul ruolo della Polizia di Stato nella società odierna. Molti di loro hanno mostrato curiosità riguardo alle modalità di ingresso nella Polizia di Stato, chiedendo informazioni specifiche in merito all’iter concorsuale per accedervi.

Il Dirigente ha risposto in maniera esaustiva, fornendo informazioni dettagliate sulle diverse tappe da affrontare, illustrando i requisiti necessari e il percorso formativo di chi accede in Polizia e dei corsi di specializzazione e di aggiornamento professionale che continuano anche durante la carriera.

Alcuni alunni hanno dimostrato un particolare interesse per l’attività svolta dai reparti mobili, altri hanno chiesto informazioni più dettagliate riguardo ai settori specializzati della Polizia di Stato, come la Polizia Scientifica o la Polizia Postale.

Al termine della chiacchierata personale del X Reparto Mobile ha mostrato agli studenti gli automezzi utilizzati per i servizi di ordine pubblico, suscitando grande curiosità e interesse nei ragazzi, in particolare per le tecnologie e le attrezzature in dotazione, che sono fondamentali per garantire l’efficacia delle operazioni sul campo.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni