“Il tango è stato per me più per l’orecchio che per i piedi”. Con la sua visione innovativa, Astor Pantaleon Piazzolla, aveva infranto tutti i canoni classici del genere, attirando il disprezzo dei tangheri che consideravano le sue lunghe e complesse partiture inadatte alle sale da ballo. Nato l’11 marzo del 1921 a Mar del Plata da una famiglia originaria
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni