Ultime news

Militello in Val di Catania trionfa al contest “Borgo dei Borghi”

"Una vittoria straordinaria che premia anni di lavoro e dedizione per la valorizzazione del nostro patrimonio" afferma con entusiasmo il sindaco Giovanni Burtone

Militello in Val di Catania conquista il primo posto nel prestigioso contest “Borgo dei Borghi”, nel format legato alla trasmissione di Rai3 “Kilimangiaro”, vincendo\nel voto popolare. Il borgo in provincia di Catania, inserito dal 2002 nell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia e riconosciuto patrimonio UNESCO per il suo straordinario patrimonio barocco, si è posizionato al primo posto tra i 20 borghi in concorso quest’anno.

Chiese barocche di inestimabile valore, palazzi nobiliari, un ricco patrimonio culturale testimoniato dai monumenti di epoca medievale e barocca, musei che custodiscono e promuovono tradizioni e buone pratiche locali hanno conquistato il pubblico e la giuria. Un ruolo determinante nella vittoria lo ha avuto anche il valore naturalistico delle suggestive cascate dell’Oxena, un percorso naturale che attrae visitatori da tutta Europa.
Grazie a questa vittoria, Militello punta ad essere una delle mete turistiche di punta per l’estate 2025.

“Una vittoria straordinaria che premia anni di lavoro e dedizione per la valorizzazione del nostro patrimonio – afferma con entusiasmo il sindaco Giovanni Burtone -. Questo primo posto conferma che la strada intrapresa è quella giusta: investire sulla cultura, sul nostro patrimonio Unesco e sulle bellezze naturalistiche come le cascate dell’Oxena. Rai 3 e la trasmissione Kilimangiaro ci hanno dato una visibilità nazionale che sapremo sfruttare. Ci aspettiamo l’arrivo di turisti, viaggiatori, curiosi e investitori interessati a scommettere sul nostro territorio con nuove attività di accoglienza e servizi per i visitatori”.

“I borghi oggi rappresentano l’avanguardia di un turismo sostenibile e autentico, dove il visitatore può immergersi nella storia, nella cultura e nelle tradizioni del territorio – spiega Michelangelo Giansiracusa, coordinatore della rete dei “Borghi più belli d’Italia in Sicilia” e sindaco di Ferla. – La vittoria di Militello è la dimostrazione che la Sicilia rappresenta un’eccellenza nazionale nel panorama dei borghi storici e ci motiva a lavorare con ancora maggiore impegno nella promozione dei nostri territori, valorizzandoli per renderli sempre più accessibili e vivibili per le comunità oltre che destinazioni turistiche”.

Un plauso arriva anche da Pippo Simone, vicepresidente nazionale della rete dei Borghi più Belli d’Italia: “La competizione ogni anno rinnova l’appeal che i nostri borghi hanno e soprattutto li propone non solo come meta turistica, ma anche come luoghi dagli stili di vita sostenibili. La vittoria di Militello è un orgoglio per tutta la rete siciliana”.

La vittoria di Militello si aggiunge a quelle di Montalbano Elicona (ME), Petralia Soprana (PA), Gangi (PA), Castroreale (ME), Sambuca di Sicilia (AG), confermando l’attrattività e l’unicità di questi luoghi, custodi di un patrimonio culturale materiale e immateriale da valorizzare e promuovere.

Inoltre, i borghi siciliani per valorizzare e promuovere l’unicità della loro identità hanno lanciato le iniziative che porteranno avanti nel 2025 per combattere lo spopolamento e la desertificazione urbana, tra cui il progetto “Idde” per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile nei borghi, il progetto di ristrutturazione delle case e il sostegno all’imprenditoria giovanile.

“Militello in Val di Catania è stato proclamato Borgo più bello d’Italia 2025 – hanno detto Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia – Si tratta di un riconoscimento molto importante che premia la bellezza e la storia di un luogo unico, già inserito tra i patrimoni dell’Umanità Unesco, e che rappresenta un esempio di coesione delle istituzioni che hanno lavorato insieme per raggiungere questo importante traguardo cui anche la nostra Associazione ha contribuito invitando tutti i comuni dell’Isola a sostenere la candidatura. I nostri complimenti vanno anche al sindaco Burtone per il contributo dato alla valorizzazione delle bellezze e delle potenzialità di un territorio straordinario”.

“È con grande emozione che abbiamo accolto l’elezione di Militello in Val di Catania a Borgo dei borghi 2025. Un risultato straordinario per un Comune che per le sue eccezionali testimonianze di architettura tardo barocca era già stato inserito, assieme ad altre città della Val di Noto, nella lista del patrimonio Unesco”. A dirlo è l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, commentando la notizia inerente la città del Catanese. “Si tratta di un territorio – prosegue Amata – che ha saputo cogliere nel tempo la giusta visione per favorire una crescita culturale e turistica che certamente contribuisce ad ottimizzare anche nuove opportunità economiche per le attività locali e per i residenti. Un impegno che si coniuga perfettamente con i contenuti della programmazione dell’assessorato del Turismo, costantemente orientata a sostenere uno sviluppo sostenibile e di qualità sia dell’offerta sia della domanda. Festeggeremo questo risultato portando sempre più avanti azioni di valorizzazione dei territori interni dell’Isola e dei nostri borghi, spesso distanti dai principali flussi turistici”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni