In tendenza

L’Ugl di Catania sulle vicende Stm e Pfizer: “Nessuno resterà indietro”

Martedì a Palermo si terrà una manifestazione per chiedere un intervento concreto del governo regionale a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori della ST Microelectronics di Catania

“Sulle vicende che investono Stm Microelectronics e Pfizer, la segreteria territoriale dell’ UGL Catania vigilerà affinché nessun lavoratore venga lasciato indietro“. Lo afferma il sindacato in una nota. “La segreteria dell’UGL di Catania – dice Giovanni Musumeci, segretario territoriale dell’UGL Etnea – esprime piena solidarietà ai lavoratori della STMicroelectronics e della Pfizer, duramente colpiti da una crisi che rischia di compromettere non solo centinaia di posti di lavoro, ma anche il tessuto economico e produttivo della zona industriale dell’Etna Valley“.

La segreteria territoriale, riunitasi ieri con convocazione straordinaria e urgente ha analizzato con attenzione la situazione, rilevando una grave emergenza occupazionale che impone risposte concrete e immediate da parte delle istituzioni. “La crisi che sta investendo due delle più grandi aziende del territorio non è un caso isolato – continua Musumeci -, ma il segnale di un problema strutturale che riguarda l’intero comparto industriale catanese. Per questo chiediamo un intervento urgente al Sindaco di Catania e al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, affinché si attivino tutte le misure necessarie a salvaguardare i posti di lavoro e a garantire un futuro produttivo al nostro territorio. È indispensabile aprire un tavolo di crisi, coinvolgendo sindacati, aziende e istituzioni, per trovare soluzioni concrete che impediscano il depauperamento industriale di un’area strategica per l’economia siciliana”.

In questo contesto l’organizzazione sindacale esprime pieno sostegno alla manifestazione organizzata dalla UGL Metalmeccanici e dalle altre organizzazioni sindacali prevista per martedì 18 marzo 2025 a Palermo, al Palazzo della Presidenza della Regione Siciliana, per chiedere un intervento concreto del governo regionale a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori della ST Microelectronics di Catania.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni