Ultime news

Isola Catania, un hub innovativo per il Sud Italia

Formazione, competenze e ruolo dei giovani al centro del progetto creato da Antonio Perdichizzi

Un’isola nell’isola. Può essere un gioco di parole ma non lo è. Perché a Catania esiste un Impact Community Hub presso lo storico e bellissimo Palazzo Biscari: Isola Catania.

Uno spazio di condivisione e d’innovazione per molte realtà, con un duplice obiettivo: contrastare la fuga di molti cervelli e potenziare la crescita dei giovani. L’incubatore di talenti, nato nel 2020 dall’idea del Presidente Antonio Perdichizzi, è diventato un punto di riferimento per molte startup o organizzazioni desiderose di creare un impatto positivo nel Sud Italia, e in Sicilia in particolare.

Innovare anche nelle modalità di lavoro, non solo nella tipologia di lavoro. “Implementiamo modelli ibridi di organizzazione, cerchiamo di comprendere e farci aiutare dalla tecnologie, sfruttiamo l’Intelligenza Artificiale per permetterci di razionalizzare e migliorare anche l’orario di lavoro stesso. Meno e meglio”, ha detto Perdichizzi nella nostra intervista.

Un tema centrale è rivolto al “fare al Sud”. Per Perdichizzi vuol dire investire, creare, attrarre e connettere. Essere parti attivi del cambiamento. Mettere le donne e l’occupazione femminile al centro.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni