In tendenza

Il Consiglio comunale di Misterbianco ha approvato il Bilancio di previsione 25/27,

Il sindaco Corsaro: "Mai avvenuto nella storia, regaliamo tassello di buongoverno alla città"

Il Consiglio comunale di Misterbianco ha approvato ieri sera il Bilancio di previsione 25/27, per la prima volta nei termini di legge, senza ricorso a proroghe. Lo strumento è stato approvato con 16 voti favorevoli, 2 astenuti e un voto contrario.

“Non era mai accaduto nella storia di Misterbianco – afferma il sindaco Marco Corsaro – siamo orgogliosi di regalare questa svolta alla nostra città. Un nuovo tassello di buongoverno che che dimostra capacità di programmazione dell’Amministrazione e rafforza l’equilibrio economico-finanziario del Comune. Grazie a tutti coloro che lo hanno reso possibile, dai consiglieri comunali agli uffici. Interverremo così al meglio nei servizi e nella vita della città e dei cittadini. Mi piace evidenziare l’attenzione rinnovata che mettiamo sulla spesa sociale, sui giovani e gli anziani, l’associazionismo, sulle pari opportunità e la solidarietà, legalità, e investimenti nello sport e sulle iniziative di coesione sociale e ricreativa. Con decisione, inoltre, andiamo avanti su infrastrutture, decoro, servizi e risanamento della città”, conclude.

“Un risultato amministrativo storico per il nostro Comune – sottolinea il presidente del Consiglio Lorenzo Ceglie – frutto di un grande lavoro in sinergia tra il Consiglio comunale e gli uffici. L’approvazione del bilancio entro i termini di legge segna una svolta per l’ente e di conseguenza per tutti i cittadini. Ringrazio il Presidente della VI Commissione Bilancio Anzalone, l’intero consesso civico, gli uffici,il segretario comunale, lo staff di presidenza e il collegio dei revisori”.

“Esprimo grande soddisfazione per il risultato ottenuto – afferma l’assessore al Bilancio della Giunta Corsaro Dario Moscato – l’approvazione del bilancio nei termini di legge rappresenta un’ulteriore dimostrazione di quanto bene sta facendo la nostra amministrazione. Continuiamo ad avere obiettivi importanti per Misterbianco e lavoreremo sempre di più per raggiungerli”.

“È la prima volta – sottolinea il presidente della Commissione Bilancio Ninni Anzalone – che un Bilancio viene approvato in modalità tecnica, entro i termini di legge del 28 febbraio. Questo consentirà agli uffici di lavorare senza ricorrere ai dodicesimi, quindi con più serenità, senza inseguire le emergenze, ma con la possibilità, comunque, di ricorrere alle variazioni di bilancio fino a novembre, ove necessarie. Un risultato raggiunto con fatica ma con grande senso di abnegazione e responsabilità da tutti gli attori in campo. Un Bilancio, quello approvato ieri, che dimostra grande attenzione per il sociale, i fragili, i minori, ma anche i lavori pubblici con progetti PNRR in corso di esecuzione per svariati milioni di euro, che prevede diverse assunzioni del personale nel triennio. La nota positiva sta certamente nel dialogo intrapreso con le forze di opposizione, con l‘ok agli emendamenti dei colleghi. Quella del dialogo con le opposizioni è una linea abbiamo intrapreso fin dal suo insediamento, con il risultato di rendere sereno e proficuo il dibattito politico-amministrativo di Misterbianco”, conclude Anzalone.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni