“Migliorare la vivibilità delle scuole e la loro efficienza energetica, garantire spazi adeguati e standard di qualità elevati è fondamentale per chi nelle scuole ci lavora e per i tanti studenti che le frequentano, perché il loro benessere passa anche attraverso strutture confortevoli e a norma”.
Lo afferma il sindaco di Riposto, Enzo Caragliano che conferma la concessione dell’ennesimo stanziamento in favore delle scuole ripostesi.
Si tratta dei lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico della palestra annessa alla scuola media “Luigi Pirandello” di via Piersanti Mattarella. La somma finanziata ammonta a 332 mila euro. Gli interventi prevedono l’adeguamento impiantistico, l’efficientamento energetico e la riparazione e rifunzionalizzazione dei locali della palestra. Ad erogare i fondi il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
Si tratta dei lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico della palestra annessa alla scuola media “Luigi Pirandello” di via Piersanti Mattarella. La somma finanziata ammonta a 332 mila euro. Gli interventi prevedono l’adeguamento impiantistico, l’efficientamento energetico e la riparazione e rifunzionalizzazione dei locali della palestra. Ad erogare i fondi il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito del Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
“Interveniamo in una delle scuole più storiche della città – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Rosario Caltabiano – l’intervento di messa in sicurezza era stato già programmato da tempo e con la concessione del finanziamento siamo nelle condizioni di passare alla fase operativa per la messa in sicurezza della struttura e renderla maggiormente funzionale”.
Allo stanziamento ministeriale si aggiunge, sempre in favore della Pirandello, un ulteriore somma di 30 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria di un fabbricato che ricade nell’area perimetrale della scuola di via Mattarella, destinato a laboratorio e che sarà oggetto di lavori di messa in sicurezza con carattere di urgenza. In questo caso la somma è stata stanziata dalla Regione (assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale, Ufficio Speciale per l’edilizia scolastica).
“Qualsiasi struttura scolastica che abbia l’obiettivo di offrire ai propri studenti un’istruzione efficace e di qualità – precisa l’assessore alla Pubblica Istruzione, Paola Emanuele – deve poter contare su strutture adeguate che contribuiscano, di fatto, a creare degli ambienti di apprendimento più sicuri e coinvolgenti per i propri utenti. Frattanto volgono al termine, sempre alla Pirandello, i lavori avviati nel gennaio scorso e finanziati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale (fondi per l’edilizia scolastica) che, per l’annualità 2022-2023, ha stanziato in favore del Comune di Riposto, circa 120 mila euro. Interventi di messa in sicurezza che dovrebbero concludersi entro marzo e che riguardano l’impermeabilizzazione delle terrazze esterne, sostituzione dei pluviali e guaine, rifacimento intonaci di facciata, ripristino locali servizi igienici e sostituzione di parte degli infissi esterni”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni