In tendenza

Coderful, il successo dell’evento tech che richiama al Sud developer e aziende da tutta Italia

Contenuti di qualità, networking e grande ospitalità hanno decretato il successo di un evento che ha lasciato il segno tra i circa 400 addetti ai lavori presenti

Coderful Edizione 1 / Backend, a Catania il 23 e 24 gennaio, ha superato ogni aspettativa. Dopo l’edizione zero dello scorso giugno, anche questa edizione invernale è andata sold-out: l’evento rientra già tra gli appuntamenti imperdibili per developer, appassionati di codice e aziende del settore IT.

Un programma ricco, suddiviso in due giornate: workshop e talk. Trainer e speaker di grande esperienza, celebri a livello nazionale e internazionale. Diversi momenti di networking che spezzano la tabella di marcia e diventano occasioni per entrare in contatto con le aziende del settore, interagire con gli speaker, creare nuovi legami tra i partecipanti. Questi gli elementi che hanno decretato il successo dell’evento.

Formazione, idee, ispirazione: il fulcro dell’evento

Contenuti che racchiudono innovazione e diversità, e che riescono a stimolare l’interesse del pubblico. Sul palco di Coderful si sono susseguite personalità di spicco del panorama tech, con una lunga esperienza alle spalle, come: Luca Mezzalira, Salvatore Sanfilippo, Paolo Insogna, Gabriele Santomaggio e Luciano Mammino; e professionisti più giovani che si sono già affermati per la loro carriera brillante, quali: Marco Ieni, Giorgia Fiscaletti e Alfonso Graziano. I lightning talk di Antonio Leonforte e di Federico Tomasi, la performance di Catodo (nome d’arte dietro cui si cela Enrico Zimuel) e il quiz di Serena Sensini e Paolo Caressa hanno uleriormente animato l’agenda della giornata.

Sono questi i punti di forza del programma di Coderful, che hanno spinto più di 60 persone a iscriversi ai workshop e circa 400 ad assistere alla conferenza.
I temi affrontati durante i due giorni hanno mantenuto alta l’attenzione, coinvolgendo i partecipanti con approfondimenti tecnici e spunti ispirazionali.

“Le persone fanno la differenza, sempre. Grandissimi tutti gli speaker e le speaker, sponsor (è stato uno dei primi eventi in cui tutti gli sponsor hanno fatto parte per davvero della giornata), staff e chiunque abbia dato una mano a tirare su un evento del genere”, Valeria Salis, Software Developer

Connessioni che fanno la differenza

Un altro punto di forza dell’evento risiede nelle occasioni di networking. In molti, tra aziende sponsor e partecipanti, hanno sottolineato l’importanza delle connessioni professionali e, soprattutto, umane create durante Coderful. Sono 14 gli sponsor che, da tutta Italia, hanno supportato questa edizione, a cui si aggiungono numerosi partner e una fitta rete di community attive nell’ambito tech.

“Il livello di umanità, connessioni e conversazioni profonde, tutto nello stesso evento, tutto negli stessi giorni, è stato qualcosa di speciale, qualcosa che non sempre è possibile raggiungere o replicare”, Luca Mezzalira, Principal Serverless Specialist Solutions Architect @ Amazon Web, speaker Coderful Edizione 1 / Backend

Coderful non è stato solo un evento, ma un catalizzatore per il senso di community, un luogo in cui conoscersi, incontrarsi e crescere insieme. Questo spirito ha lasciato il segno anche oltre i confini del Sud, rafforzando l’immagine di Coderful come punto di riferimento tra gli eventi tech.

Le belle esperienze si fanno anche al Sud

Coderful non ha solo celebrato la tecnologia, ma ha anche messo in risalto la città che lo ospita. Catania ha regalato ai partecipanti un’esperienza unica e, soprattutto, la certezza che le belle esperienze, come i grandi eventi tech, si fanno anche al Sud.

“La conferenza è già diventata, alla sua seconda edizione, tra le più rilevanti nel panorama nazionale e, certamente, la più importante del Sud […] Devmy e ADD Design hanno un team davvero incredibile che nel giro di poco ha capito come si fa a organizzare una conferenza per bene. Hanno tirato fuori il meglio della sicilianità”, Salvatore Sanfilippo, Software developer @ Redis, speaker Coderful Edizione 1 / Backend

“A Coderful abbiamo trovato esattamente quello che ci aspettavamo: accoglienza e calore profondi, condivisione dei valori, visioni condivise. A Catania abbiamo respirato energia, scambiato idee, ritrovato amici e conosciuto nuove persone che come noi credono nella crescita e nella valorizzazione del Sud”, Paolo Parente, CEO @ weBeetle, Gold sponsor Coderful

Verso le prossime edizioni

Il successo di Coderful non sarebbe stato possibile senza l’impegno dei team organizzativi – quelli di Devmy (agenzia di sviluppo software, consulenza e formazione) e ADD DESIGN (agenzia di comunicazione associata UNA, l’associazione nazionale delle agenzie di comunicazione), degli sponsor che hanno creduto nel progetto e della community che ha partecipato con entusiasmo.

“Credo che ormai sia chiara a tutti la nostra capacità di organizzare e gestire un evento di rilevanza nazionale per la community del coding. Le soddisfazioni sono tantissime (tipo quella di incontrare tante persone che hanno preso un aereo da Milano per partecipare) e l’entusiasmo di speaker, partecipanti e sponsor ci spinge a continuare, a far evolvere la nostra visione di Coderful. La collaborazione con Devmy è consolidata e le attività di marketing e comunicazione che abbiamo messo in campo hanno ottenuto grandi risultati. Abbiamo abbattuto gli stereotipi di coppola e marranzano e ne siamo super felici. La Sicilia è diventata protagonista lì dove non era pensabile che lo fosse”, Claudio Cocuzza, Founder e Creative Director @ ADD DESIGN, Local Ambassador della Sicilia di ADCI (Art Directors Club Italiano).

“Dopo aver girato per decenni in tutte le conferenze d’Europa, come speaker e partecipante, abbiamo provato a condensare le migliori esperienze tutte in un unico momento: quel momento si chiama Coderful ed è ciò che la nostra terra si merita! Proveremo a fare sempre del nostro meglio ed il calore e l’affetto dei partecipanti, degli sponsor e dei partner è una marcia in più incredibile!”, Francesco Sciuti, CEO @ Devmy, Google Developer Expert (GDE), Microsoft MVP, Speaker/Evangelist/Trainer

L’obiettivo per le prossime edizioni è continuare a crescere, coinvolgendo sempre più persone, aziende e realtà tech, mantenendo viva la missione di connettere menti brillanti e creare valore, qui al Sud.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni