In tendenza

Catania, Sant’Agata entra in Cattedrale alle 6: ecco il programma dei festeggiamenti |La storia del Martirio

Ancora una volta, Catania si è stretta attorno alla sua amata patrona, rinnovando un legame di devozione che resiste nei secoli

Contenuto Promozionale

Alle 6 di questa mattina, la patrona di Catania, Sant’Agata, ha fatto rientro in Cattedrale, accolta da una folla commossa e devota. Il giro esterno, iniziato ieri, ha attraversato le vie della città tra preghiere, omaggi e momenti di riflessione, rinnovando una delle tradizioni più sentite della festa di Sant’Agata.

La Processione del Giro Esterno

Il corteo è partito ieri mattina alle 7 da Piazza Duomo, con il messaggio spirituale di Mons. Barbaro Scionti, parroco della Cattedrale. Dopo l’offerta del cero davanti all’Icona della Madonna della Lettera, la processione ha percorso alcune delle strade storiche di Catania, tra cui via Vittorio Emanuele, Piazza dei Martiri e via Umberto, fino a raggiungere Sant’Agata la Vetere, primo luogo di sepoltura della Santa.

Il cammino si è poi snodato lungo via Plebiscito, Piazza Risorgimento e via Garibaldi, per fare rientro in Piazza Duomo da Porta Uzeda, accogliendo lungo il tragitto le preghiere e gli omaggi dei fedeli.

Il Programma di Oggi per la Festa di Sant’Agata

Dopo il giro esterno, la città continua a celebrare Sant’Agata con un fitto programma di eventi religiosi.

Ore 8 – Santa Messa nella Chiesa di Sant’Agata alla Badia.
Ore 10 – Le Autorità civili e religiose si recheranno in Cattedrale.
Ore 10:15 – Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI, presiederà il Solenne Pontificale nella Basilica Cattedrale.
Ore 16 – Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo di Agrigento, Mons. Alessandro Damiano.
Ore 17 – Processione delle Sacre Reliquie lungo via Etnea, via Caronda e Piazza Cavour, con omaggi floreali e momenti di preghiera.
Al termine della processione, il fercolo di Sant’Agata farà rientro in Cattedrale, concludendo così un altro intenso giorno di celebrazioni all’insegna della fede e della tradizione agatina.

Sant’Agata: Un Culto Senza Tempo

Ancora una volta, Catania si è stretta attorno alla sua amata patrona, rinnovando un legame di devozione che resiste nei secoli. La festa di Sant’Agata, considerata una delle celebrazioni religiose più importanti al mondo, continua a richiamare fedeli da ogni parte, confermando il profondo amore della città per la sua protettrice.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni