Il presidente del Consiglio comunale, Sebastiano Anastasi, ha convocato l’Assemblea cittadina nell’aula consiliare di Palazzo degli Elefanti per i giorni 4, 6 e 11 marzo.
Martedì 4 marzo, alle 19, la seduta ha all’ordine del giorno, tra i vari punti, la trattazione d’urgenza richiesta dall’assesore alla Pubblica Istruzione, pari opportunità e politiche giovanili per la variazione al bilancio di previsione finanziario 2025-27, competenza 2025/26, relativa a tre interventi: Anci Giovani e Impresa “Iniziativa co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Progetto “VocaNict: Connessioni per l’Imprenditoria e la Valorizzazione delle Risorse alle pendici dell’Etna” Cup; Anci “Finanziamento di Start-up giovanili, per il tramite di avvisi comunali, nell’ambito dell’Avviso Giovani e Impresa I edizione”; Oneri competenze per le funzioni tecniche inerenti la Direzione Pubblica Istruzione, Pari Opportunità e Politiche Giovanili, relativi ai Servizi del Trasporto e della Refezione e per il Fondo Innovazione.
Al vaglio dell’aula anche una proposta di iniziativa consiliare riguardante il regolamento sul decentramento urbano e il funzionamento degli organi dei municipi del Comune e
l’approvazione del regolamento per la disciplina per le attività di acconciatore, estetica, tatuaggi e piercing.
Giovedì 6 marzo, alle 10.30, è in calendario una seduta straordinaria sull’argomento “Gravi criticità che persistono nel ripristino della fornitura di gas, sia nell’area direttamente interessata che in tutto il territorio dì San Giovanni Galermo”. La convocazione è stata richiesta dal consigliere Graziano Bonaccorsi e da altri componenti del civico consesso.
Martedì 11 marzo, alle 19, l’Assemblea cittadina è chiamata a esprimere la dichiarazione d’interesse per l’utilizzo ai fini istituzionali di un edificio abusivo a tre elevazioni oltre un seminterrato sito in via Goffredo Mameli 24.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni