Ultime news

Catania, feste di Pasqua: intensificati i controlli

Sono stati previsti diversi servizi di ordine pubblico ed alcuni presidi in zone strategiche con la finalità di monitorare i flussi di persone, gli eventi e i riti a carattere religioso

La Polizia di Stato ha intensificato, in questi giorni, i servizi di controllo in tutto il territorio in occasione delle festività pasquali che, come sempre, richiamano un significativo flusso di turisti in città e negli eventi organizzati in tutta la provincia. Gli interventi sono stati sviluppati nel contesto delle strategie individuate in seno al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il Questore di Catania ha predisposto mirati servizi finalizzati a innalzare i livelli di sicurezza con l’impiego di pattuglie per il controllo del territorio, in special modo quello maggiormente caratterizzato dall’afflusso di cittadini e turisti e dalla movimentazione di giovani e di famiglie che trascorrono momenti di socialità e di aggregazione in questi giorni di festa.

Inoltre, sono stati previsti diversi servizi di ordine pubblico ed alcuni presidi in zone strategiche con la finalità di monitorare i flussi di persone, gli eventi e i riti a carattere religioso.

Alle attività di vigilanza e di prevenzione concorrono anche le specialità della Polizia di Stato con: la Squadra a Cavallo per il pattugliamento del litorale, dei parchi e dei giardini pubblici per garantire la sicurezza nelle aree di ritrovo di famiglie e bambini; la Squadra dei Cinofili per prevenire e contrastare eventuali attività di spaccio di droga; gli agenti della Polizia Stradale impegnati nella vigilanza delle arterie più trafficate con le strumentazioni in dotazione a tutte le pattuglie; la Polizia Ferroviaria impegnata in relazione all’incremento di viaggiatori su treni e in stazione; la Polizia di Frontiera in concomitanza con il maggior transito di passeggeri in ambito aeroportuale e portuale. Anche la Polizia Scientifica sarà impegnata in un’attività di supporto costante a tutte le forze in campo.

In vista del maggior afflusso turistico previsto per Pasquetta, con le tradizionali gite fuoriporta, è stato stilato un programma di sicurezza mirato con il coordinamento di tutte le articolazioni della Polizia di Stato, dalla Squadra Mobile ai Commissariati sezionali e distaccati, passando per l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura. Queste azioni sono mirate a prevenire e a reprimere la commissione di reati di natura predatoria in aree affollate, nonché ad effettuare attività di controllo nei pressi degli esercizi commerciali, costituendo un fattore di deterrenza al compimento di illeciti e assicurando così una maggiore adesione alle norme che regolano specifiche materie. A riguardo, pattuglie di poliziotti in borghese della Squadra Mobile e della Digos, in coordinamento tra loro, realizzeranno una rete di monitoraggio capillare sul territorio.

Particolare attenzione è riservata alla prevenzione dei furti in abitazione per contrastare il rischio che i malintenzionati, approfittando degli spostamenti o di giornate di vacanze, possano cogliere l’occasione per introdursi negli edifici in assenza dei proprietari.

Le volanti e le motovolanti della Polizia di Stato, con posti di controllo fissi e dinamici, garantiranno un monitoraggio in diverse zone della città.
Gli agenti della Polizia Amministrativa e Sociale della Questura effettueranno i controlli alle attività commerciali e alle strutture ricettive per la verifica del rispetto delle prescrizioni e delle norme di sicurezza.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni