Durante i lavori dell’ultimo Consiglio Comunale, il MpA di Caltagirone, insieme a tutto il centrodestra, ha bocciato la proposta dell’Amministrazione comunale di affidare il servizio di riscossione tributi all’Agenzia delle Entrate. Dopo un attento lavoro della Commissione consiliare, presieduta dalla consigliera MpA Selenia Tutone, a seguito di un’approfondita analisi di tutte le opzioni e delle criticità emerse, il nostro Movimento ha votato no al provvedimento presentato dalla Giunta Roccuzzo.
Durante la fase delle dichiarazioni di voto, con l’intervento del consigliere Francesco Caristia, sono state espresse le motivazioni del no.
“I rischi legati a questa delega sono troppo elevati, come evidenziato anche nella relazione del nostro dirigente dell’area economico-finanziaria. – si legge in una nota di Mpa – Secondo studi recenti, l’affidamento alla Agenzia delle Entrate potrebbe comportare: minore accuratezza nelle azioni di riscossione; ridotta collaborazione con i contribuenti; perdite di controllo per il Comune nelle fasi successive all’accertamento; diminuzione delle somme effettivamente recuperate rispetto a metodi alternativi più mirati.
“Il Comune – secondo il gruppo Mpa – deve assumersi la responsabilità di risolvere le criticità amministrative e non di delegarle. Non si tratta di una mera scelta politica di opposizione, ma di una decisione di responsabilità nei confronti dei cittadini a seguito delle valutazioni effettuate e delle preoccupazioni emerse. Noi continueremo a vigilare affinché le scelte per Caltagirone siano nell’interesse dei cittadini e della migliore gestione efficiente delle risorse comunali.”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni