In tendenza

Ancora un bagno di folla per Sant’Agata a Catania, tanta emozione per il giro più lungo

Attesa per il rientro

La città di Catania sta vivendo uno dei momenti più solenni dell’anno con le celebrazioni in onore di Sant’Agata, patrona del capoluogo etneo. Il programma liturgico prevede numerosi appuntamenti religiosi, tra cui messe solenni, cortei liturgici e la tradizionale processione delle Sacre Reliquie.

Le celebrazioni sono cominciate ieri con la Santa Messa nella Chiesa di Sant’Agata alla Badia. Alle 10, le autorità cittadine, accompagnate dai Gonfaloni della Città, della Provincia e dell’Università, si sono recate in Cattedrale, dove alle 10:15 si è svolto il Solenne Pontificale presieduto dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo metropolita di Bologna e Presidente della CEI, insieme agli Arcivescovi e ai Vescovi di Sicilia. Il corteo liturgico è partito dal Palazzo Arcivescovile e il servizio liturgico curato dagli alunni del Seminario interdiocesano, con l’animazione della Cappella Musicale del Duomo.

Nel pomeriggio, alle 16, Monsignor Alessandro Damiano, Arcivescovo metropolita di Agrigento, ha presieduto la Santa Messa.

A seguire, alle 17, è partita la processione delle Sacre Reliquie lungo via Etnea, con diverse soste per gli omaggi floreali da parte del Capitolo dei Canonici, delle associazioni cittadine e delle Monache benedettine dell’adorazione perpetua. La processione ha percorso via Caronda, piazza Cavour, via Sangiuliano e via Crociferi, per poi rientrare in piazza Duomo, tra poco, dove si terrà la celebrazione di benedizione e ringraziamento presieduta dall’Arcivescovo.

Le Sante Messe in Cattedrale saranno celebrate anche alle 13, 14 e 15, mentre dal 6 all’11 febbraio, sempre in Duomo, saranno officiate messe all’Altare di Sant’Agata alle 7:30, 10 e 18, con la liturgia vespertina animata da alcune parrocchie dell’Arcidiocesi.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni