In tendenza

Ad Aci Sant’Antonio la passeggiata ludico-motoria “Vivicittà”, sarà legata al tema della pace

L’appuntamento è alle 9 in piazza Maggiore, per raccogliere le adesioni. La partecipazione sarà completamente gratuita

Un primo passo importante che renderà Aci Sant’Antonio sempre più un centro di attrazione sportiva: è la passeggiata ludico-motoria “Vivicittà”, in assonanza con circa cinquanta città italiane, presentata questa mattina in conferenza stampa al palazzo municipale.

Si tratta di un passo compiuto per volontà del Presidente Regionale dell’UISP, l’Unione Italiana Sport Per Tutti, il santantonese Sergio Vinciprova, in totale sinergia con l’amministrazione comunale. Presente all’incontro con la stampa, Vinciprova ha espresso tutta la sua soddisfazione per l’evento che avrà luogo questa domenica, 6 aprile, nel centro cittadino: “È una delle diverse manifestazioni sportive che l’USIP propone in tutta Italia, sia nel format ludico-motorio, che sarà quello santantonese, sia in quello agonistico. Personalmente mi sono sentito onorato di far autorizzare al mio nazionale la manifestazione proprio qui, e sono felicissimo di aver trovato le porte spalancate, con la disponibilità totale dell’amministrazione. Domenica sarà un momento di collegamento fra cittadini e amministratori per fare sano sport, con una passeggiata ecologica legata al tema della pace”.

L’appuntamento è alle 9 in piazza Maggiore, per raccogliere le adesioni. La partecipazione sarà completamente gratuita e i partecipanti dovranno essere registrati per permettere la copertura assicurativa. Alle 10 poi, si partirà, per coprire un anello di circa tre chilometri e mezzo che riporterà i partecipanti in piazza, come ha spiegato l’assessore allo sport, Salvatore Sorbello: “Speriamo in una massiccia partecipazione, per vedere gli iscritti sfilare fra le vie del centro con la maglietta che ricorda che si tratta di un evento per la pace, e poi ritornare in piazza per un momento conviviale offerto da alcune aziende del territorio”.

Sono diverse le manifestazioni legate al tema della pace che l’UISP promuove da anni in giro per il mondo, anche in territori difficili, come la città di Sarajevo. Sul tema centrale della manifestazione è intervenuto il sindaco, Quintino Rocca: “Sarà un appuntamento sperimentale, quindi molto importante nell’ottica di una solida collaborazione con l’UISP, e sarà l’occasione per lanciare un ampio messaggio, da un lato legato all’importanza dello sport, della salute e del suo impatto sociale, dall’altro al valore profondo della pace. La manifestazione sarà una vera marcia, come sottolineato da bandiere e striscioni”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni