Ultime news

Acireale: visita guidata al Presepe nella Grotta della Chiesa S. Maria della Neve

Nell’incantevole scenario dell’attuale riserva naturale della “Timpa”, spaccato geologico etneo di origine vulcanica, i fedeli si recavano sin dal XVIII secolo a venerare la Vergine Maria nella Chiesa di Nostra Signora dei Raccomandati

Nei meandri della roccia vulcanica presente sul territorio acese è possibile imbattersi in cavità e anfratti lavici che caratterizzavano anche in passato i sentieri che si dispiegavano tra la città di Acireale e la marina. Nell’incantevole scenario dell’attuale riserva naturale della “Timpa”, spaccato geologico etneo di origine vulcanica, i fedeli si recavano sin dal XVIII secolo a venerare la Vergine


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni