Il Cus Catania Basket impegnato nel campionato maschile di serie C, ha chiuso la stagione regolare con il 65% di vittorie. Un risultato eccezionale che non accadeva dalla stagione 1998/99.
Con 17 partite vinte su 26 disputate, la formazione cusina ha registrato un record che incornicia una stagione iniziata con un nuovo mood: investire nello sviluppo del settore giovanile nel corso di un triennio. Con un nuovo progetto che ha visto alcuni cambi nello staff dirigenziale e un roster valido che, come auspicato a inizio stagione, ha recitato da protagonista nel campionato concluso in quinta posizione.
“Questa eccellente percentuale di vittorie, che non si registrava dalla lontana stagione 1998/99, è un risultato che riassume la mission che ci siamo prefissati – spiega il General Manager Marco Di Bella – e che assume un valore ancor più significativo tenuto conto che arriva nel primo anno del ciclo triennale di ristrutturazione e ricostruzione societaria”.
Come non essere soddisfatti! Questo risultato ha portato una ventata di entusiasmo che si respira al PalaArcidiacono. L’esperienza maturata lo scorso anno nella B Interregionale, è stata la molla per definire, quasi con precisione millimetrica, gli obiettivi da realizzare anche con nuovi innesti.
“Stiamo ricevendo moltissime richieste da parte di tanti giocatori catanesi, nati e cresciuti nel vivaio Cus, che desiderano tornare a vestire la nostra maglia – prosegue Di Bella -. Questo era uno dei nostri obiettivi: tornare ad essere un punto di riferimento per piccoli e grandi appassionati di pallacanestro offrendo un ambiente stimolante in cui i valori della famiglia e dello studio camminino parallelamente con quelli sportivi”.
La quinta posizione ottenuta a fine stagione regolare fa guardare i playoff con entusiasmo e con ottimismo visto che, per la prima volta durante tutto il campionato, il coach Gabriele Giorgianni potrà contare sulla presenza di tutti i giocatori della rosa.
“Abbiamo intrapreso l’ambizioso percorso di riportare il Cus Catania Basket ai massimi livelli del panorama cestistico siciliano. Un obiettivo che il Centro universitario sportivo etneo merita. Avere chiuso la stagione regolare con questo record di vittorie – conclude Di Bella – è solo l’inizio. Un “piccolo” traguardo raggiunto che conferma la validità della direzione intrapresa. Siamo una realtà con una storia importante alle spalle che va tutelata e arricchita. I nostri atleti hanno la fortuna di allenarsi in strutture all’avanguardia che sono parte integrante dell’identità del Cus Catania, unica realtà nel sud Italia che può vantare impianti di questo tipo”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni