Un’attività stromboliana nel cratere di Sud-Est dell’Etna è monitorata dall’Osservatorio etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a partire dalle ore 19:05. Il modello previsionale indica che un eventuale nube eruttiva prodotta dall’attività in corso si disperderebbe in direzione Est-Sud-Est. Dal punto di vista sismico l’ampiezza del tremore vulcanico dalle ore 14 ha mostrato un continuo incremento raggiungendo alle 19 valori alti.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni