Ultime news

Controlli coordinati dei Carabinieri con Nas e unità cinofile: segnalazioni per droga e ispezioni nei locali pubblici

Il fiuto infallibile dei cani antidroga ha immediatamente segnalato la presenza delle sostanze, facendo scattare la perquisizione personale, che ha portato al recupero e sequestro della droga

I Carabinieri della Compagnia di Giarre hanno condotto un articolato servizio di controllo del territorio, supportati dal Nucleo Cinofili di Nicolosi e dal Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Catania (N.A.S.), interessando diversi ambiti: dal contrasto alla microcriminalità al monitoraggio del consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani, fino alla verifica del rispetto delle norme sanitarie da parte degli esercizi commerciali. L’attività, pianificata nell’ambito di una più ampia strategia del Comando Provinciale di Catania volta a rafforzare la presenza dell’Arma sul territorio e a garantire la sicurezza pubblica, ha tenuto conto anche del maggiore afflusso di visitatori legato alle festività pasquali, con l’obiettivo di assicurare che residenti e turisti possano trascorrere questo periodo in un clima di piena serenità e legalità, anche grazie alla sinergia tra reparti specializzati e comandi territoriali.

In tale contesto, in una prima fase del servizio, i militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Catania, insieme ai Carabinieri della Compagnia di Giarre, hanno effettuato controlli mirati presso alcune attività commerciali del settore della ristorazione, verificando il rispetto delle normative igienico-sanitarie. In un ristorante in particolare, è stata riscontrata l’assenza di comunicazione all’A.S.P. relativa all’ampliamento di alcuni locali interni. L’esercizio è risultato essere gestito da un ventisettenne del posto, che è stato pertanto invitato a presentare nel più breve tempo possibile la documentazione necessaria al fine di regolarizzare la propria posizione ed evitare l’applicazione di provvedimenti di chiusura.

Successivamente, nell’ambito dei controlli antidroga effettuati con l’ausilio dell’unità cinofila, due ventenni — uno a bordo di un’utilitaria e l’altro su uno scooter — sono stati segnalati alla Prefettura di Catania per detenzione ad uso personale di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso, rispettivamente, di una dose di marijuana e di due dosi di cocaina. Il fiuto infallibile dei cani antidroga ha immediatamente segnalato la presenza delle sostanze, facendo scattare la perquisizione personale, che ha portato al recupero e sequestro della droga.

Complessivamente, nel corso del servizio sono state controllate 52 persone e 18 veicoli, ed è stato effettuato anche il sequestro penale di un’autovettura Lancia Y risultata clonata, con targa identica a un veicolo circolante nella regione Lazio. Il mezzo era in uso a un’ignara cittadina del luogo, e sulla base degli indizi raccolti da verificare in sede giurisdizionale, il sequestro è scattato per il reato di riciclaggio.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni