Ultime news

Finge di essere un Carabiniere e tenta la truffa a un’anziana: arrestato

Arrestato un catanese per truffa ai danni di anziani avvenuta a Marsala

Ha tentato di mettere in atto una truffa ai danni di un’anziana con la tecnica del finto incidente e del finto Carabiniere, ma grazie all’intervento provvidenziale di una vicina e all’immediato intervento dei militari, un 34enne catanese è stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Marsala.

L’episodio si è verificato nei giorni scorsi: una donna di 80 anni è stata contattata telefonicamente da un uomo che, spacciandosi per Carabiniere, le ha riferito che il figlio era rimasto coinvolto in un grave incidente stradale. Secondo il truffatore, per evitare l’arresto del giovane, sarebbe stato necessario consegnare immediatamente una somma di denaro o gioielli a un presunto avvocato che si sarebbe presentato di lì a poco alla sua porta.

La messinscena è stata interrotta grazie alla prontezza di una vicina di casa, che ha ascoltato la conversazione e ha subito intuito l’inganno, chiamando il 112. I Carabinieri sono intervenuti tempestivamente, sorprendendo il 34enne proprio mentre si era già fatto consegnare contanti e monili in oro dalla vittima.

L’uomo, tratto in arresto, è comparso davanti al giudice per l’udienza di convalida, al termine della quale è stato disposto per lui il regime degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

Le truffe agli anziani con queste modalità – che vedono i malviventi fingersi membri delle forze dell’ordine o professionisti coinvolti in finti incidenti – sono purtroppo sempre più diffuse. L’Arma dei Carabinieri, da tempo impegnata nella prevenzione di questi reati, rinnova l’appello alla cittadinanza: in caso di dubbi o sospetti, contattare immediatamente il 112.

Per sensibilizzare e informare soprattutto le fasce più vulnerabili della popolazione, i Carabinieri organizzano regolarmente incontri pubblici nei circoli ricreativi, parrocchie e centri di aggregazione. Durante questi seminari vengono illustrate nel dettaglio le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori e i comportamenti da adottare per evitare di cadere vittima dei raggiri.

Grazie alla collaborazione tra cittadini attenti e forze dell’ordine, anche questa volta è stato possibile sventare una truffa e assicurare alla giustizia il responsabile.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni