In tendenza

A Gravina via all’efficientamento nella pubblica illuminazione

L'attività di efficientamento ha visto fra l'altro la sostituzione delle lampadine pubbliche mancanti o fulminate con nuovissime lampade a LED

Il sindaco di Gravina di Catania Massimiliano Giammusso e l’assessore alla Pubblica illuminazione Filippo Riela, riprendendo una nota dell’ingegnere Lino Cuffari del G.E.I., Gruppo Energia Italia, comunicano che nell’anno 2023 il Comune di Gravina, per ragioni contingenti, è entrato in regime di Salvaguardia, vale a dire un servizio offerto da Arera teso a garantire l’energia ed evitare così lo stacco improvviso della fornitura.

Dal canto suo tale regime prevede prezzi più elevati rispetto a quelli correnti nel mercato.

A fine 2023 è stato quindi possibile instaurare un nuovo rapporto e contratto di fornitura che ha notevolmente migliorato le condizioni economiche determinando, grazie alle aliquote più basse, un risparmio di circa 260mila euro nel 2024.

“Tale importante risultato – commenta il sindaco Massimiliano Giammusso – è stato ottenuto grazie al costante servizio di consulenza di Gruppo Energia e al concomitante notevole impegno profuso dallo staff dell’Ufficio tecnico del Comune di Gravina con in testa il responsabile del Quinto Servizio, geom. Salvatore Contrafatto, ed il responsabile del procedimento, rag. Antonino Intili. Un grazie anche al precedente assessore al ramo, Federica Ingaglio, per l’impegno messo in atto nel periodo in cui è stata lei a reggere l’àmbito della Pubblica illuminazione”.

L’assessore Filippo Riela aggiunge che “si è operata una elaborazione costante e continua, mese dopo mese, dei dati in possesso che hanno consentito di invalidare anomale pretese che i fornitori di energia vantavano in modo anche surrettizio e si è giunti, dopo vari passaggi, ad una fornitura che oggi riesce a dare una maggiore stabilità al prezzo”.

L’attività di efficientamento, che ha visto fra l’altro la sostituzione delle lampadine pubbliche mancanti o fulminate con nuovissime lampade a LED di ultima generazione, è sempre in costante allerta per ottenere il massimo risparmio nella spesa per l’energia elettrica e nonostante nell’anno 2024 si sia riscontrata una generale ascesa e un’impennata del prezzo della borsa elettrica – prezzo che è determinato dal mercato stesso – pari al 52%, i risultati ottenuti sono stati comunque eccellenti.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni