L’Associazione Metropolitana Etnea della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha dato avvio alla campagna per la Giornata Mondiale contro il Cancro, promuovendo, insieme al Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, un incontro scientifico che si è svolto lunedì 3 febbraio 2025 presso l’Aula Magna della Torre Biologica dell’Università di Catania.
L’incontro, arricchito dal Graduation Day del Ph.D. in Basic and Applied Biomedical Sciences, ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Prof. Silvano Sozzani, immunologo dell’Università “La Sapienza” di Roma. All’apertura dei lavori sono intervenuti il prof. Massimo Libra, presidente della LILT di Catania e la prof. Maria Angela Sortino, direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche. All’evento hanno preso parte studenti e docenti della Scuola di Medicina dell’Università di Catania, dottorandi e volontari della LILT etnea.
Durante la sua lettura magistrale, il prof. Sozzani ha sottolineato l’importanza di comprendere i meccanismi che consentono di potenziare la risposta immunitaria, focalizzandosi in particolare su come contrastare le strategie messe in atto dal tumore per eludere il sistema immunitario. Il Prof. Sozzani ha aggiunto che “Anche i nuovi vaccini a base di RNA, dopo il grande impulso contro il SARS-CoV-2, possono fornire risposte in ambito antitumorale attivando gli effettori del sistema immunitario”.
“Appare evidente – afferma il prof. Sergio Castorina, presidente del Comitato Scientifico della LILT di Catania – che i significativi progressi compiuti dalla ricerca oncologica rappresentano una testimonianza concreta del costante impegno di numerosi ricercatori”.
“Lavorando insieme e uniti attraverso una stretta collaborazione tra ricercatori, medici e istituzioni – aggiunge il prof. Libra – sarà possibile fare la differenza nella lotta contro il cancro”. Anche questo è un invito pensato per stimolare il cambiamento e favorire l’azione, in sintonia con quello della Giornata mondiale contro il cancro, rappresentato dallo slogan “United By Unique” che ci guiderà nel triennio 2025-2027.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni