Ultime news

Corso Martiri della Libertà: l’appello di Free Green Sicilia per un “Catania Central Park”

Free Green Sicilia propone una visione alternativa e ambiziosa per Corso Martiri della Libertà, immaginandolo come un parco urbano multifunzionale con aree per il tempo libero

Un’oasi verde nel cuore della città, un vero e proprio “Catania Central Park” che possa diventare il polmone della città e punto di riferimento per cittadini e turisti: questa è la proposta lanciata da Free Green Sicilia attraverso una lettera aperta inviata al sindaco di Catania e all’assessore all’Urbanistica.

L’associazione, guidata dal portavoce Alfio Lisi, si schiera con decisione contro i progetti di cementificazione che riguardano Corso Martiri della Libertà. “Ogni progetto che preveda la costruzione di nuovi edifici spacciati per ‘risanamento’ rappresenta una speculazione edilizia che va contro gli interessi dei cittadini e della qualità della vita in una città già gravemente degradata”, si legge nella nota.

Free Green Sicilia propone una visione alternativa e ambiziosa per Corso Martiri della Libertà, immaginandolo come un parco urbano multifunzionale con aree per il tempo libero: percorsi per jogging, piste ciclabili, spazi per pattinaggio e parchi giochi per i più piccoli.

Cultura e spettacoli: anfiteatri e teatrini per eventi, concerti, cinema all’aperto e rappresentazioni teatrali, sfruttando anche le cavità naturali della zona. Educazione e natura: un giardino botanico dedicato alla flora autoctona, percorsi naturalistici, spazi didattici e multimediali rivolti a scuole, cittadini e turisti. Socialità e inclusione: orti urbani destinati agli anziani, aree relax e piccoli chioschi di ristoro, il tutto in collaborazione con l’Università e associazioni locali.

Secondo Lisi, un parco di questo tipo garantirebbe benefici ambientali, sociali ed economici, trasformando Corso Martiri della Libertà in un luogo di aggregazione e sostenibilità a impatto ambientale zero.

L’associazione denuncia che qualsiasi progetto che preveda l’innalzamento di edifici in cemento rappresenterebbe un danno irreversibile per il tessuto urbano e la vivibilità della città. Corso Martiri, secondo Free Green Sicilia, dovrebbe invece essere considerato un corridoio naturale per il ricambio d’aria nelle aree storiche di Catania e una zona strategica da preservare anche in caso di emergenze sismiche.

Free Green Sicilia chiede che ogni decisione sul destino di Corso Martiri della Libertà venga sottoposta alla volontà popolare attraverso un referendum consultivo promosso dall’Amministrazione comunale. “Sono i cittadini che devono decidere il loro futuro e quello dei loro figli, non è accettabile che scelte così importanti vengano calate dall’alto a favore di interessi speculativi”, conclude Lisi.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni