Ultime news

Catania, continua il piano straordinario di spazzamento meccanizzato della cenere vulcanica

Si ricorda all'utenza l'appuntamento di stasera con il conferimento di sacchetti di cenere vulcanica, dalle 20.30 alle 22

È fissata per venerdì 6 settembre dalle 10 la partecipazione di Gema Spa alla seduta del consiglio del I Municipio, nella sede di via Zurria 67, pad. D, per la programmazione e la scelta dei prossimi siti per gli eventi di “Clean Up” denominati “PuliAmo Catania”. Di cosa si tratta? Di eventi dedicati a specifiche zone della città in cui serve un intervento maggiore per diffondere la cultura della raccolta differenziata, l’eliminazione dei cumuli di rifiuti non differenziati e l’importanza di mantenere l’ambiente pulito.

Gli eventi prevedono il coinvolgimento degli stessi residenti e di associazioni. Tra i “Clean Up” già realizzati si ricordano quelli in via De Lorenzo e via Grimaldi, oltre all’“edizione antimafia” in piazza Turi Ferro, con riscontri positivi e discariche che non si creano più. Le prossime zone “candidate” al “PuliAmo Catania” ci sono via del Principe, via Consolato della Seta angolo via Santa Chiara e via Sapuppo.

Gema Spa partner del progetto “Teatro nel teatro – un sogno urbano” agli Angeli Custodi: Stasera dalle 19.30 l’appuntamento è al campo sportivo tra le vie Stella Polare, Moncada e Toledo, attentamente ripulito da Gema Spa per garantire un ambiente consono allo svolgimento dello spettacolo “L’altro ieri”, liberamente tratto dalla storia di Franca Viola. Prossimo appuntamento il 7 settembre sempre dalle 19.30 con il recital a più voci “Visita alla miniera”, ospite d’onore la giornalista, scrittrice e conduttrice Daria Bignardi.

Porta a porta cenere vulcanica
Si ricorda all’utenza l’appuntamento di stasera con il conferimento di sacchetti di cenere vulcanica, dalle 20.30 alle 22: i sacchetti devono essere trasparenti e non troppo pieni, separati dalla frazione differenziata prevista come da calendario (carta e cartone). Ultimo appuntamento con il porta a porta cenere vulcanica, l’esposizione sempre nell’orario indicato martedì 10 settembre.

Proseguirà fino al 7 settembre il piano di spazzamento meccanizzato per la cenere vulcanica di Gema Spa deciso in sinergia con il sindaco Enrico Trantino, l’assessore Massimo Pesce e la Direzione Ecologia del Comune.
La presenza di auto parcheggiate in alcuni tratti non consente ai mezzi meccanizzati di effettuare correttamente lo spazzamento meccanizzato a regola d’arte, per cui si continua a raccomandare ai cittadini il rispetto dei divieti di sosta apposti 48 ore prima del giorno fissato. Stanotte e stamattina per le auto presenti nonostante i divieti di sosta lo spazzamento è stato ostacolato nelle vie Terranova e Litterio.

Di seguito le date, vie e divieti di sosta previsti fino al 7 settembre:

– Martedì 3 settembre:
Divieto di sosta dalle 18 alle 4 del 4 settembre nelle vie Giuseppe Aurelio Costanzo, Papale e Nicola Fabrizi

– Mercoledì 4 settembre:
Divieto di sosta da mezzanotte alle 10 nelle vie Napoleone Colajanni e San Vincenzo De Paoli
Divieto di sosta dalle 18 alle 4 del 5 settembre nelle vie dei Salesiani, Roberto Giuffrida Castorina e piazza San Domenico Savio

– Giovedì 5 settembre:
Divieto di sosta da mezzanotte alle 10 nelle vie Cosenza, Giuseppe Patané e Lecce
Divieto di sosta dalle 18 alle 4 del 6 settembre nelle vie Oliveto Scammacca e Ramondetta

– Venerdì 6 settembre:
Divieto di sosta da mezzanotte alle 10 nelle vie Metastasio e Giacomo Leopardi
Divieto di sosta dalle 18 alle 4 del 7 settembre nelle vie Agostino de Cosmi, Franchetti e Ferrante Aporti

– Sabato 7 settembre:
Divieto di sosta da mezzanotte alle 10 nelle vie Giovanni Lavaggi e Pier Luigi Deodato


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni