Una “sceneggiatura” in questo caso ben congeniata, che prevedeva un primo approccio da parte di un “attore istituzionale un avvocato o un appartenette alle Forze dell’Ordine”, il quale contattava sull’utenza telefonica di casa le vittime prescelte, allarmandole con la falsa notizia di un grave incidente stradale provocato da un figlio o un parente stretto (a esempio un investimento), che per
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni