Ultime news

Misure alternative alla detenzione, 18 imprenditori denunciati e sanzioni per 350mila euro

L’attenzione dei militari dell’Arma è stata rivolta a quei soggetti a cui è stato consentito di svolgere una attività lavorativa all’esterno dei luoghi di espiazione della pena

Il Comando Provinciale Carabinieri di Catania, oltre ad incrementare i servizi di prevenzione generale su tutta la Città Metropolitana, a tutela della sicurezza di cittadini e turisti, ha altresì avviato, unitamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, una campagna finalizzata al controllo “a tappeto” dei beneficiari delle misure di detenzione alternative al carcere. In particolare, l’attenzione dei


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni