L’Abc per i migranti parte proprio dalla conoscenza della lingua. Grazie all’alfabetizzazione è infatti possibile attivare processi di integrazione sociale, linguistica e culturale, imprescindibili per la definizione di nuove opportunità di crescita. Grazie al progetto FAMI - Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 Formazione civico-linguistica - dal titolo “L’italiano: la strada che ci unisce”, oggi 237 corsisti provenienti da Paesi Terzi hanno acquisito tra i banchi i
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni