Almeno il 2% degli studenti iscritti alle università italiane manifesta problemi di dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia, ossia i cosiddetti Disturbi specifici dell’apprendimento, un fenomeno di origine neurobiologica alla base di un crescente tasso di abbandono scolastico ed accademico in tutta Italia che coinvolgono il sistema scolastico italiano e le famiglie, ma anche il Servizio Sanitario Nazionale e tutti coloro
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni