Ultime news

La “meridionalizzazione” del Mar Mediterraneo: una possibile risorsa per la pesca siciliana

Il caso studio del Carango Ronco (Caranx rhonchus) analizzato dai ricercatori degli atenei di Camerino e Catania

La “meridionalizzazione” dei nostri mari e le “nuove” specie che finiscono sul banco del pesce locale. Sono solo alcune conseguenze del riscaldamento delle acque mediterranee. E in particolar modo da un lato il processo, noto come “meridionalizzazione”, che favorisce l’espansione di specie autoctone termofile che una volta erano confinate nelle aree marine meridionali del Mediterraneo e adesso si stanno man


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni