cataniaCultura“Il cantico delle periferie”: la storia di Librino in onda su Rai3 per “Generazione bellezza”
5 minuti di lettura
Domani alle 20,30
“Il cantico delle periferie”: la storia di Librino in onda su Rai3 per “Generazione bellezza”
La Porta delle farfalle, il nuovo progetto di Antonio Presti, la più grande scultura di arte contemporanea al mondo. 50 tra giovani artisti e architetti selezionati dalla Fondazione Antonio Presti incontrano gli studenti delle scuole del quartiere Librino con laboratori didattici e creativi: I.C. Campanella-Sturzo, I.C. Dusmet, C.D. San Giorgio, I.C. Brancati, I.C. Fontanarossa, I.C. Angelo Musco, I.C. Pestalozzi
Link copiato!
La Porta delle farfalle, il nuovo progetto di Antonio Presti, la più grande scultura di arte contemporanea al mondo. 50 tra giovani artisti e architetti selezionati dalla Fondazione Antonio Presti incontrano gli studenti delle scuole del quartiere Librino con laboratori didattici e creativi: I.C. Campanella-Sturzo, I.C. Dusmet, C.D. San Giorgio, I.C. Brancati, I.C. Fontanarossa, I.C. Angelo Musco, I.C. Pestalozzi
5 minuti di lettura
La stagione di Generazione Bellezza 2021 è composta da puntate che raccontano le idee, i progetti, la volontà, le storie di singole persone o di intere comunità che, in modi diversi, lottano con creatività e coraggio per determinare il proprio destino e quello del territorio che li ospita. La bellezza dei luoghi che stimola ad agire. Le azioni concrete delle