Ultime news

Catania, migranti: “in Sicilia 6 mila minori non accompagnati”. Analizzato il ruolo del tutore legale nella gestione dell’emergenza

"La presenza dei tutori legali possa rappresentare un aggiuntivo strumento di controllo nell'ottica della prevenzione dell'eventuale decorso criminale che i giovani migranti possono intraprendere se non adeguatamente seguiti: dalla prostituzione allo spaccio passando per la radicalizzazione jihadista"

"Una delle criticità maggiori legate al fenomeno dei minori migranti non accompagnati è proprio quella della rappresentanza legale: in questo quadro la specializzazione degli operatori del diritto gioca un ruolo fondamentale nella capacità di tutela e difesa della parte più vulnerabile coinvolta nel fenomeno migratorio". Con queste parole la presidente della Camera minorile di Catania Renata Saitta ha dato il


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni